Attraversando le strade di campagna, circondati da carrubi e ulivi spettacolari, giungerete al Rifugio Lanzagallo, una Masseria in pietra modicana che si erge fiera sul crinale, con vista bellissima sul mare e sulla punta Sud della Sicilia.
Un enclave di pace e semplicità rurale, dal design contemporaneo e sorprendente, in cui si fondono i profumi e i colori del Mediterraneo. È il luogo ideale per ritrovare se stessi, le proprie radici, la propria casa.
Un sogno da vivere.
A pochi chilometri dal Rifugio Lanzagallo troverete la meravigliose città patrimonio UNESCO di Modica, Ispica, Noto, Scicli e Ibla e vi accorgerete che quest'angolo autentico di Sicilia custodisce inestimabili tesori d’arte e di bellezza.





Sai cos’è la nostra vita? La tua e la mia?
Un sogno fatto in Sicilia. Forse stiamo ancora lì e stiamo sognando.
(Leonardo Sciascia)

Rifugio Lanzagallo è composto da due fabbricati rurali.
Lo « Stallone » destinato un tempo al ricovero degli animali, è oggi Dimora, la cui bellezza delle sue arcate e dello spazio evocativo sono stati preservati da un’architettura contemporanea.
LA DIMORA




RESIDENZE
Al secondo fabbricato, luogo in cui un tempo si produceva il formaggio e si affumicava la ricotta, è dedicata l’ospitalità con tre ampie residenze, sviluppate su due livelli e indipendenti tra loro.
SCOPRIRE LANZAGALLO
La Dimora e le residenze, sono la risposta alle diverse esigenze di esperienza dei viaggiatori.
Differenti declinazioni di un’unica filosofia:
il lusso della natura.
Ospitalità contemporanea, ristoro e benessere creato su misura. Rifugio Lanzagallo è un giardino delle meraviglie per viaggiatori alla ricerca del tempo perduto, del senso del tempo, della contemplazione della natura, del sogno, del gusto, dell'ascolto, del desiderio.




